Il Sagrantino di Montefalco è un
vitigno che rappresenta il frutto prezioso di
una terra dove arte, cultura e
storia si fondono nella realtà contadina.
Il Sagrantino è un vino che non si
concede immediatamente una volta versato
nel bicchiere, un vino che ha bisogno
di tempo per liberare i suoi profumi e i suoi sapori, così come la gente di
questi luoghi, inizialmente così diffidente e ritrosa, ma che poi si apre alla
amicizia vera, duratura, sincera.
Il Territorio
La Confraternita
Il
giorno 12 ottobre 1982, presso lo studio del notaio Fabio Sacchi, in
Foligno, è stata costituita l'associazione della "Confraternita del
Sagrantino". I 14 soci promotori
hanno proceduto alla elezione del dott. Marcello Tassi a primo "Gran
Cordone". Nel tempo i "Gran Cordoni" sono stati:
1982-1994
Tassi Marcello
1994-1997
Vannini Vagaggini Sara
1997-2003
Ciuffini Alberto
2003-2010
Perelli Antonio
2010-2013
Polticchia Analita
2013-2017
Mattoni Lodovico
Confraternita del Sagrantino
Largo Antonio Gramsci, 5 Bevagna (PG)
CF 91003290540